A Lozio | arriva Ospitar

Presentazioni


Invito alla serata di presentazione del progetto Ospitar a Lozio

Il Comune di Lozio è lieto di invitare la cittadinanza alla serata di presentazione di Ospitar, un’iniziativa di ospitalità diffusa che mira a valorizzare il patrimonio delle seconde case. L’appuntamento è fissato per il 26 aprile alle ore 17.00 presso la Sala Castello – Via dei nobili, frazione di Villa – Lozio.

Un progetto per valorizzare il territorio

“L’attribuzione del prestigioso riconoscimento di ‘Villaggio degli Alpinisti‘ alla Valle di Lozio nel 2024 ha rafforzato la nostra convinzione: la valorizzazione del territorio passa attraverso la creazione di un ecosistema di iniziative e opportunità virtuoso. L’iniziativa ‘Ospitar’, che mira a riattivare le seconde case inutilizzate, è un tassello fondamentale di questa visione. In sinergia con i comuni limitrofi, stiamo costruendo un modello di turismo sostenibile e una comunità accogliente, pronti ad affrontare le sfide del futuro.” – Natale Gemmi, Sindaco del Comune di Lozio.

I dati

Ospitar è partito con un’analisi della situazione immobiliare di seconde case nel territorio del comune di Lozio. I dati, che verranno presentati durante la serata, evidenziano un’importante presenza di seconde case nel territorio, con una densità significativa rispetto alla superficie e un numero considerevole di proprietari. Questo scenario rappresenta un punto di partenza interessante per il progetto Ospitar: l’elevato numero di immobili non occupati dai residenti potrebbe infatti costituire una base solida per lo sviluppo di un’ospitalità diffusa.

La presenza di un numero così rilevante di proprietari di seconde case che vive lontano dal paese ci suggerisce che progetti come questo possano effettivamente fare la differenza. Un proprietario che risiede a più di 25 km dall’immobile, difficilmente riesce ad attivarlo personalmente. L’iniziativa Ospitar si propone dunque di valorizzare questo patrimonio immobiliare inutilizzato, trasformandolo in un’opportunità di sviluppo economico e sociale per l’intera comunità.

Nel Comune di Lozio sono presenti nello specifico oltre 600 unità immobiliari di seconda casa, un patrimonio importante che spesso rimane inutilizzato. Ospitar si propone di dare nuova vita ad alcune di queste abitazioni, trasformandole in un’opportunità di sviluppo turistico ed economico per il territorio. Il progetto, realizzato da Ospitar Plus, è già attivo in numerosi comuni trentini dal 2018 e in quasi 10 comuni lombardi dalla fine del 2023. Sul territorio è supportato dall’associazione Orobiestyle. Infatti, uno degli obiettivi di Ospitar è portare valore aggiunto, opportunità anche lavorative sul territorio, facendo crescere la comunità e le realtà locali. 

Durante la serata verranno presentati i dati relativi alle seconde case a Lozio, emersi durante la prima fase di analisi condotta da Ospitar, tra cui:

  • solo il 15% dei proprietari risiede entro i 15 km dal comune mentre il 70% si posiziona a più di 25 km, prevalentemente tra Milano e Brescia;
  • età media dei proprietari di 66 anni;
  • concentrazione degli immobili: il 99% dei proprietari ha una o al massimo due proprietà.

Perché partecipare?

Ospitar rappresenta un’opportunità concreta per i proprietari di seconde case, offrendo loro la possibilità di:

  • Valorizzare il proprio immobile e migliorare l’offerta turistica locale;
  • Integrare il reddito familiare attraverso l’affitto temporaneo;
  • Favorire la manutenzione e la riqualificazione degli immobili;
  • Sostenere lo sviluppo economico locale, creando opportunità per artigiani, imprese e fornitori di servizi.

I proprietari verranno accompagnati in ogni fase del percorso con consulenza, formazione e assistenza personalizzata. Inoltre, per i primi 10 immobili aderenti, la fase di avvio sarà completamente gratuita e includerà:

  • sopralluogo iniziale;
  • adempimenti burocratici;
  • servizio fotografico professionale;
  • creazione della descrizione e iscrizione ai portali;
  • formazione per la gestione dell’ospitalità.

C’è tempo fino al 27 giugno 2025 per aderire al progetto!

Appuntamento e contatti

  • Data: 26 aprile 2024
  • Orario: 17.00
  • Luogo: Sala Castello – via dei nobili, frazione di Villa – Lozio
  • Partecipazione: In presenza e online.

Per maggiori informazioni:

  • Comune di Lozio: www.comune.lozio.bs.it
  • Ospitar: www.ospitar.it | info@ospitar.it | 0461 1812663
  • Orobiestyle: www.orobiestyle.com | info@orobiestyle.it | 375 5082804

 


Dettagli evento

Organizzato da Ospitar Plus e Orobiestyle

sabato 26 Aprile 2025

17:00


Contatti

Sala Castello - via dei nobili, frazione di Villa - Lozio

Tel.

Email