Un progetto per valorizzare il territorio

A Ceto | arriva Ospitar

Presentazioni


Invito alla serata di presentazione del progetto Ospitar a Ceto

Il Comune di Ceto è lieto di invitare la cittadinanza alla serata di presentazione del progetto Ospitar, un’iniziativa di ospitalità diffusa che mira a valorizzare il patrimonio delle seconde case. L’appuntamento è fissato per il 24 aprile alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare in Via Guglielmo Marconi, 8 a Ceto. Sarà possibile partecipare anche da remoto collegandosi al link disponibile sulla pagina istituzionale del Comune e sui siti dei partner.

Un progetto per valorizzare il territorio

“La serata sarà un’occasione di incontro e di condivisione di alcuni elementi importanti in merito al futuro del nostro territorio. Ospitar è un’opportunità che vi invitiamo a cogliere. È necessario agire insieme, come una comunità, per provare concretamente a innescare un meccanismo di cambiamento!” – Marina Lanzetti, Sindaca del Comune di Ceto.

Nel Comune di Ceto sono presenti oltre quattrocento unità immobiliari di seconda casa, un patrimonio importante che spesso rimane inutilizzato. Ospitar si propone di dare nuova vita ad alcune di queste abitazioni, trasformandole in un’opportunità di sviluppo turistico ed economico per il territorio. Il progetto, realizzato da Ospitar Plus, è già attivo in numerosi comuni sia trentini che lombardi, e sul territorio supportato dall’associazione Orobiestyle.

Durante la serata verranno presentati i primi dati relativi alle seconde case a Ceto, emersi durante la prima fase di analisi condotta da Ospitar, tra cui:

  • 409 particelle catastali di seconda casa individuata;
  • 55% dei proprietari residenti nello stesso comune;
  • età media dei proprietari di 63 anni;
  • distribuzione e concentrazione degli immobili, aspetti chiave per lo sviluppo del progetto.

Punti positivi e criticità

L’analisi condotta sul territorio ha messo in evidenza numerosi punti positivi che rendono il progetto Ospitar un’opportunità concreta per Ceto. Il comune vanta un numero significativo di seconde case, poco frammentate nella proprietà, facilitando così la gestione e la valorizzazione del patrimonio abitativo. Inoltre, la maggior parte dei proprietari risiede stabilmente nel territorio, un elemento che favorisce il coinvolgimento attivo nella riqualificazione degli immobili. Il contesto naturale e storico-culturale in cui si inserisce Ceto è un ulteriore punto di forza, grazie alla presenza di percorsi escursionistici, rifugi e malghe che arricchiscono l’esperienza turistica. Infine, l’esistenza di altri comuni già coinvolti nel progetto Ospitar consente di creare sinergie e scambi virtuosi per la crescita dell’iniziativa.

Tuttavia, l’analisi ha evidenziato anche alcune criticità. L’età media dei proprietari, piuttosto elevata, potrebbe rappresentare un ostacolo alla loro partecipazione attiva nel progetto. Un altro limite è la presenza ridotta di esercizi commerciali e di ristorazione, che potrebbe incidere sull’attrattività turistica della zona. Infine, la mancanza di sistemi di mobilità alternativa e sostenibile potrebbe rendere meno accessibili alcune aree, limitando il potenziale di sviluppo del turismo diffuso.

Perché partecipare?

Ospitar rappresenta un’opportunità concreta per i proprietari di seconde case, offrendo loro la possibilità di:

  • Valorizzare il proprio immobile e migliorare l’offerta turistica locale;
  • Integrare il reddito familiare attraverso l’affitto temporaneo;
  • Favorire la manutenzione e la riqualificazione degli immobili;
  • Sostenere lo sviluppo economico locale, creando opportunità per artigiani, imprese e fornitori di servizi.

I proprietari verranno accompagnati in ogni fase del percorso con consulenza, formazione e assistenza personalizzata. Inoltre, per i primi 10 immobili aderenti, la fase di avvio sarà completamente gratuita e includerà:

  • Sopralluogo iniziale;
  • Adempimenti burocratici;
  • Servizio fotografico professionale;
  • Creazione descrizione e iscrizione ai portali;
  • Formazione per la gestione dell’ospitalità.

C’è tempo fino al 27 giugno per aderire al progetto!

Appuntamento e contatti

Data: 24 aprile 2024
Orario: 20.30
Luogo: Sala Consiliare, Via Guglielmo Marconi, 8 – Ceto
Partecipazione: In presenza e online tramite questo link

Per maggiori informazioni:

 


Dettagli evento

Organizzato da Ospitar Plus e Orobiestyle

giovedì 24 Aprile 2025

20:30


Contatti

Sala Consiliare, Via Guglielmo Marconi, 8 – Ceto

Tel.

Email